Dona ora

Redazione

Redazione

Giovedì, 18 Ottobre 2012 22:46

Un gesto concreto di solidarietà

IL 5X1000

Ci sono diversi modi per aiutare concretamente un progetto come ZEROMANDATE, e continuare a far vivere e costruire progetti nel sociale. Un piccolo gesto per ridare futuro alle persone, attraverso donazioni, contributi o versando il proprio 5X1000 a ETA BETA S.C.S.

Aiutaci a vincere la sfida che affrontiamo da 25 anni, rappresentata dall'idea di un'imprenditoria diversa. Capace di trasformare la solidarietà in un patrimonio per la società. Un processo virtuoso e contagioso, in grado nel tempo, di dare vita a servizi e attività imprenditoriali fondate sull’inclusione e sulla centralità dell’individuo, siano essi persone con disabilità, escluse dalle opportunità del mercato del lavoro o con problemi di giustizia. Il tuo sostegno è basilare per dare continuità ad una progettazione che investe in idee, prodotti e servizi innovativi per la costruzione di percorsi capaci di seguire le persone nel reinserimento lavorativo e sociale, a partire dal laboratorio presso la Casa Circondariale "Lorusso e Cutugno" di Torino, trasformandoli in risorsa per il territorio e per l'intera comunità.

Come dare il 5x 1000 a ETA BETA S.C.S.:
1) compilando la scheda CUD (o verificando i dati del contribuente nei casi di prestampato) o del modello 730;
2) firmando nel riquadro indicato come "Sostegno del volontariato, delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale..." (il primo a sinistra della scheda);
3) indicando nel riquadro la partita IVA/C.F. di Eta Beta S. C. S. che è 05328820013

I titolari di un solo reddito da lavoro dipendente o di una pensione che non devono presentare la dichiarazione dei redditi possono consegnare la scheda (compilata come si e' detto sopra) in busta chiusa a un ufficio postale, a uno sportello bancario o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti ecc.), che le ricevono gratuitamente. Sulla busta occorre scrivere DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente.
La scelta non è alternativa all’ 8 per mille e non influisce su quanto versato o da versare.

DONAZIONI E CONTRIBUTI

Oltre al 5x1000 chi desidera sostenere Zeromandate può farlo attraverso le donazioni e le sponsorizzazioni. Un'erogazione liberale di denarom intendendo con questo termine, contributi offerti da privati o imprese, che danno diritto al godimento di benefici fiscali.

Per ottenere la deducibilità i contributi devono essere versati attraverso il sistema bancario o postale, allegando alla propria dichiarazione dei redditi il documento idoneo attestante il versamento effettuato  (es. contabile bancaria, estratto conto, vaglia postale). Non è ammessa deducibilità per i contributi versati in contanti. Nel modello 730 le donazioni (chiamate erogazioni liberali) possono essere detratte riportando l'importo devoluto (donato) nel rigo E17 (Altre Spese) e inserendo nel riquadro piccolo il codice 20. Le erogazioni liberali deducibili dal reddito complessivo, devono riportare l'importo nel rigo E26 (Altri oneri deducibili) inserendo nel riquadro piccolo il codice 3.

bonifico con c.c. bancario UNICREDIT: IBAN IT66X0200801109000002241955
intestato a: ETA BETA Società Cooperativa Sociale; LUNGO DORA VOGHERA 22 – 10153 TORINO
Causale: Donazione a ETA BETA SCS

Benefici per le persone fisiche
Le liberalità in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque non oltre €70.000,00/anno. In alternativa le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 2.065,83 € consentono una detrazione d’imposta pari al 19% della donazione effettuata.

Benefici per le imprese
Le liberalità in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo e comunque non oltre € 70.000,00/anno. In alternativa sono deducibili le erogazioni liberali in denaro, per un importo non superiore a 2.065,83 EUR o al 2% del reddito d’impresa dichiarato.

Sponsorizzazioni
Si parla di sponsorizzazioni, o comunque contributi di sostegno dell'attività, ogni volta che un soggetto in possesso di numero di Partita IVA (società, imprenditore individuale, ecc.), versa un contributo (o meglio sponsorizzazione) ad un'organizzazione ONLUS, contro emissione della stessa di regolare fattura con IVA al 20%. In questo caso il destinatario della fattura (Sponsor) potrà dedurre il costo al 100% in uno o tre anni a scelta, come spesa di pubblicità (Art. 74, co. 2, DPR 917/1986). Tale deduzione è valevole anche ai fini IRAP. In questo caso le modalità di pagamento (per banca o in contanti) sono indifferenti.

DONAZIONE ONLINE CON SISTEMA PAYPAL

Puoi donare direttamente online cliccando il pulsante sottostante utilizzando per transazioni sicure il sistema PayPal :

Giovedì, 18 Ottobre 2012 14:51

Assistenza legale

Al momento la lista, comprende riferimenti inerenti il comune di Torino.

Lunedì, 15 Ottobre 2012 15:42

Faq Operatori

In questa sezione è possibile reperire informazioni approfondite e le risposte ai quesiti più frequenti relativi alla sezione OPERATORI DEL PRIVATO SOCIALE di zeromandate.org.

Lunedì, 15 Ottobre 2012 10:35

Associazioni di volontariato

La persona fisica o giuridica interessata, all’ingresso in carcere per prestare opera di volontariato, deve presentare richiesta scritta contenente generalità e motivazione al direttore dell’istituto, il quale dopo aver avuto informazioni positive dalle forze dell’ordine, trasmette la richiesta al magistrato di sorveglianza, con parere favorevole, per l’autorizzazione che ha durata annuale.

Venerdì, 12 Ottobre 2012 13:48

Infografica: Detenuti in Entrata

Giovedì, 11 Ottobre 2012 22:50

REDAZIONE

Redazione contenuti e Social media: Brondello Gianmauro, D'Ursi Giulia, D'ursi Rosetta (Coordinamento), Torrisi Andrea

Giovedì, 11 Ottobre 2012 14:55

Infografica: la visita

Mercoledì, 10 Ottobre 2012 18:05

Altro

ASSISTENZA

Alcuni attori istituzionali del territorio e del privato sociale, possono rivelarsi estramamente utili in materia di assistenza e sostegno per i familiari di persone private o limitate parzialmente delle libertà personali, come nel caso di:

  • Ufficio Esecuzione Penale Esterna (UEPE)
    Gli assistenti sociali promuovono attività di assistenza alle famiglie e di cura delle relazioni familiari, per conservare e migliorare le relazioni dei soggetti condannati con i familiari e rimuovere le difficoltà che possono ostacolare il reinserimento sociale in collaborazione con gli enti pubblici e privati qualificati nell’assistenza.
    [UEPE]
  • Associazione “Oltre la Soglia” Onlus
    Svolge attività a favore di coloro che si trovano in una situazione di disagio. Ospita detenuti e parenti per la fruizione dei permessi premio e delle misure alternative alla detenzione, in vista del reinserimento e il ricongiungimento familiare mediante progetti mirati.
    Contatti
    Via Paganelli, 60/P - 10078 Venaria Reale (To)
    Tel. e Fax: 011 5782834
    E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Link ad altre associazioni che si occupano di "carcere"

MEDIAZIONE FAMILIARE

  • Centro Relazioni e famiglie
    Il Centro offre uno spazio di ascolto attento per tutti coloro che desiderano confrontarsi rispetto a dubbi, incertezze, conflitti e problematiche relative alle relazioni presenti all’interno del proprio nucleo familiare.
    Contatti
    Via Bruino, 4 (piazza Bernini) - 10100 Torino
    Tel.: 011 01131562
    www.comune.torino.it
  • Me.Dia.Re.
    L’associazione offre un servizio di ascolto e mediazione dei conflitti interpersonali e famigliari.
    Contatti
    Via Buniva 9bis/d - Tel. 011.8390942
    Via Giovanni da Verazzano 13 - cell. 393.8584373
    Via Principe Tommaso 4B - cell 345.7350229
    Via Bellezzia 19 - cell 393.8584373
    www.me-dia-re.it
  • Gruppo Abele
    Servizi di accoglienza per tutte quelle situazioni di marginalità che possono avere ripercussioni su tutto il nucleo familiare.
    Contatti
    Via Leoncavallo, 27 - 10100 Torino
    Tel.: 011 2486221
    www.gruppoabele.org
  • Consultorio Famigliare Torino Sud
    Il Consultorio offre consulenze in ambito psicologico individuale, di coppia e familiare, in ambito medico-ginecologico e legale.
    Contatti
    Via Nizza, 20A - 10125 Torino
    Tel.: 011 6636249
    www.gvvpiemonte.org
  • Spazio Genitori
    Il centro, offre uno spazio di ascolto e accompagnamento individuale.
    Contatti
    Via Saint Bon, 68 - 10152 Torino
    Tel.: 011 852942
    www.spaziogenitori.org

Mercoledì, 10 Ottobre 2012 12:52

Chi siamo

1987, Torino, gli ultimi anni dell’onda lunga del boom economico. E’ qui che comincia una storia, o forse è meglio definirla un’avventura imprenditoriale diversa. La cooperativa sociale Eta Beta.

Lunedì, 08 Ottobre 2012 16:40

Direttore penitenziario ed educatori

Tra le figure professionali più specificatamente interne al carcere, in relazione alle misure alternative, di sicurezza o alle sanzioni sostitutive, ricoprono un ruolo fondamentale il Direttore penitenziario e gli educatori.

Please publish modules in offcanvas position.